Evento
23-27 ottobre 2023
Giunta alla sua 5. edizione, la GenOA Week si ripropone come occasione di incontro e di confronto sugli argomenti della Open Science, sempre più importante per praticare una ricerca di qualità, efficiente, trasparente e riproducibile.
Com’è tradizione, la GenOA Week si richiama alla concomitante International Open Access Week, aderendo alle tematiche proposte annualmente.
Il tema del 2023, Community over Commercialization, vuole riflettere su quali approcci alla Open Science rispondono pienamente agli interessi della società e della comunità scientifica e quali no, prendendo spunto dalla Raccomandazione UNESCO sulla Scienza Aperta, che evidenzia la necessità di dare priorità alla comunità rispetto agli interessi commerciali attraverso i suoi appelli per prevenire la “produzione iniqua di profitti da attività scientifiche finanziate con fondi pubblici”.
Durante la settimana di presentazioni ed eventi proveremo quindi a rispondere ad alcune delle domande che nascono quando gli interessi commerciali hanno la priorità su quelli delle comunità che la ricerca cerca di servire:
- cosa si perde quando non sono i ricercatori stessi a controllare la produzione di conoscenza?
- qual è l'impatto di business model basati su estremi livelli di profitto?
- quando la raccolta e l'uso dei dati personali iniziano a minare la libertà accademica?
- l'interesse commerciale può mai funzionare a sostegno dell'interesse pubblico?
- non sarebbe possibile utilizzare le già esistenti infrastrutture community-controlled per rispondere meglio agli interessi della comunità di ricerca e del pubblico?
La GenOA week 2023 è organizzata da Università di Genova, IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) e AIB Liguria (Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Liguria), con il patrocinio dell’Associazione italiana biblioteche.
Le iniziative si svolgeranno in presenza, presso l'Università di Genova, e online.
Il tema di questa edizione è la comunità e il suo ruolo centrale nel supportare e proteggere la creazione e la condivisione di Conoscenza in maniera equa e aperta.
La GenOA week 2023 accoglie tutti gli attori delle comunità e delle infrastrutture di ricerca, tra cui: ricercatori, docenti, studenti, bibliotecari, staff di supporto alla ricerca, gestori di archivi, editori, responsabili politici e finanziatori, gruppi e associazioni di supporto alla Open Science e all'Open Access, gruppi e iniziative di citizen science, gruppi e associazioni di supporto alla Open Education e innovatori nella comunicazione scientifica.
Lingua: italiano
Maggiori informazioni e iscrizione alla pagina dell'evento.